Quante volte avete avuto voglia di fare scherzi col vostro software VoIP o con Skype, o anche con Windows Live Messenger via chiamata vocale, ma vi hanno sempre sgamato perchè vi riconoscono la voce, camuffata con il classico "tappo al naso"? No problem...esistono vari software per camuffare la voce o trasformarla in quella di un altro. Ne esistono tanti, ma dirò i due più competitivi e funzionanti:
MorphVoxPro
Questo software (download qui) è un gran programma per modificare la propria voce, o per cambiarla e farla sembrare di qualcun altro: l'interfaccia grafica si presenta con una finestra: in alto si trova il tipo di voce che viene assunta da chi parla, in basso il livello della voce. In basso abbiamo 6 caselle, in cui possiamo decidere di applicare diversi effetti alla nostra voce (dall'eco al sottoacqua) nonchè uno strumento che aggiunge vari suoni (come il traffico cittadino, il rullo di tamburi o altro) ai vostri scherzetti. E' inoltre possibile attivare il "dottore", cioè uno strumento che calibra le vari voce secondo quella di chi parla. Un software molto buono, senza troppi disturbi nel cambio di voce. Consiglio l'utilizzo su Skype, visto che dalle opzioni si può modificare la periferica audio secondo il programma.
Funny Voice
Questo software è uno dei più leggeri software del web. Con esso si possono applicare vari "picchi" alla voce, facendo cambiare la voce da acuta (dal picco 1 in su) a bassa (dal picco 1 in giù), basta muovere con le frecce i vari picchi. Uno dei difetti più grossi del software è forse l'elevato disturbo che viene sentito quando si attiva (tipo un continuo ronzio). Consiglio caldamente MorphVox Pro, che però, non essendo sempre compatibile con tutte le schede audio, può essere rimpiazzato da un software come questo (download qui). Per fare scherzi telefonici via skype con questo software, configurare la periferica audio via missaggio stereo.
Nessun commento:
Posta un commento